Saperti difendere è un tuo diritto
MI chiamo Andrea Palella, dopo aver praticato sin da giovane discipline marziali e sport da combattimento, occupandomi di sicurezza privata, sono approdato al sistema Krav Maga, principalmente per scopi professionali.
Avendo visto la validità dell’approccio del sistema e considerato il momento in cui viviamo ho deciso di mettermi ad insegnare.
L'espressione krav Maga, in ebraico moderno, significa letteralmente "combattimento con contatto/combattimento a corta distanza" e seppur non è un sistema che si possa definire un arte marziale, è stato concepito estrapolando e semplificando i movimenti e le tecniche derivanti dalle varie arti marziali e dagli sport da combattimento.
Il Krav Maga è stato concepito espressamente per essere appreso efficacemente in tempi rapidi, in modo da renderlo il più semplice ed efficace possibile durante un combattimento senza regole in un contesto di difesa personale.
Poiché risponde a criteri di natura militare e autodifesa, punta all'immediata neutralizzazione dell'aggressore, includendo i colpi alle zone del corpo sensibili e non allenabili come i genitali, la carotide, gli occhi, ecc., punti ritenuti normalmente intoccabili per gli sport di contatto, ed essendo esso privo di ogni regola in quanto studiato per difesa e scopi militari, il Krav Maga non può essere praticato in forma sportiva, come avviene invece per tutti da sport da combattimento.
Davanti non si ha un avversario, bensì un aggressore e in ballo non c’è una competizione e quindi un trofeo, bensì la sopravvivenza dove il fine del combattimento è per salvaguardare il bene più prezioso che abbiamo... la VITA.
Per questo, nell'ambito civile della difesa personale, il Krav Maga viene insegnato per essere usato solo in casi estremi di pericolo per la propria vita, violenza da strada, tentativi di stupro, aggressioni a mano armata, ecc..
Di fondamentale importanza, è adottare il buonsenso al fine di porre una particolare attenzione all’ambiente circostante ed effettuare una veloce analisi dei rischi, per poter così evitare di trovarsi in situazione scomode, difficili da fronteggiare ed uscirne indenni, sia sotto il profilo fisico che giuridico.

